Corsi di Mindfulness Online o in sede a Bologna
Perche' funzionano i miei percorsi di Mindfulness :
Le mie lezioni si basano su protocolli scientifici (MBSR / MB-EAT) di comprovata efficacia dimostrata da innumerevoli studi scientifici.
Adatto ogni incontro alle esigenze dei partecipanti dedicando una parte del tempo alla pratica, una parte alla condivisione e infine alla spiegazione di nozioni psico-educative che sono alla base dei comportamenti.
Medito e svolgo esercizi pratici assieme ai partecipanti, facendo esperienza diretta dell'efficacia delle pratiche di consapevolezza. Infondo fiducia e sicurezza per rendere autonomi i partecipanti. Insegno tecniche concrete per portare la Mindfulness nella vita di tutti i giorni, senza stravolgere le abitudini.
Dopo le pratiche di consapevolezza incoraggio i partecipanti a condividere le esperienze che hanno provato. In un clima sereno e senza alcun giudizio, cerco e offro spunti di riflessione per sviluppare la nostra innata capacita' di osservazione. La saggezza emerge spontaneamente dall'osservare l'esperienza.
Spiego con un linguaggio semplice e comprensibile a tutti i meccanismi psicologici e neuro-biologici che sono alla base dei comportamenti e delle emozioni. Quando diventiamo consapevoli di come funziona la nostra mente, possiamo adottare nuove modalita' piu' efficaci per gestire eventi stressanti, emozioni disturbanti e le relazioni.
Alcuni dei Benefici della Minfulness
Innumerevoli studi scientifici condotti sul protocollo Mindfulness MBSR hanno dimostrato che:
Si riducono i fattori di rischio associati alle malattie cardiovascolari come stress, pressione arteriosa, frequenza cardiaca e infiammazione (Hughes, 2013).
Si riducono i sintomi dell'insonnia e migliora la qualità del sonno (Wang, 2020).
Si ritiene un valido supporto per la prevenzione e la gestione dei disturbi gastro-intestinali (Naliboff, 2020 / Christodoulou,2024).
Aiuta a gestire la sintomatologia ansiosa associata allo stress (Goyal, 2014).
Si riduce la produzione di cortisolo (ormone cosiddetto dello stress, nocivo per il nostro organismo) (Brand,2012);
Aiuta ad aumentare la memoria e la concentrazione (Lo ,2021, di Fronso, 2022);
Aumenta la capacità di regolazione emotiva, elemento centrale per il benessere psico-fisico (Robins ,2012);
È un validissimo supporto per la gestione del dolore cronico, come nei casi di fibromialgia, artrite reumatoide, mal di schiena, emicranie e cefalee, dolore oncologico ecc. (Prohaska 2023, Zhang 2019, Soundararajan 2022).
Per approfondimenti e altri risultati consultate https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/